• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Dormire / Dormire poco fa ingrassare. Insonnia aumenta rischio di obesità

Dormire poco fa ingrassare. Insonnia aumenta rischio di obesità

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Contenuti

  • Se dormi poco ingrassi? 
  • Conclusioni

Dormire poco fa ingrassare. Insonnia aumenta rischio di obesitàSe dormi poco ingrassi? 

Ebbene si, dormire poco fa ingrassare . L’insonnia aumenta il rischio di obesità.

Studi di brain imaging (visualizzazione dell’attività celebrale) mostrano che una notte povera di sonno può rendere le persone più desiderose di cibo spazzatura piuttosto che di cibo sano.

I ricercatori della Berkeley University of California ritengono che il loro studio sia il primo a scoprire i meccanismi cerebrali associati con il desiderio di cibo. Fare poche ore di sonno fa ingrassare a causa degli effetti fisiologici che si creano.

Esperimento:

I ricercatori hanno usato la risonanza magnetica funzionale (FMRI) per eseguire la scansione del cervello di 23 giovani adulti sani. La prima è  stata effettuata dopo una notte di sonno normale e la seconda dopo una notte insonne.

Hanno riscontrato che dormire poco altera l’attività celebrale nel lobo frontale  che governa il complesso processo decisionale. Inoltre crea anche una maggiore attività nei centri cerebrali profondi che rispondono alle ricompense. Hanno verificato poi che i partecipanti preferivano a uno spuntino sano, i cibi spazzatura quando venivano privati di ore di sonno.

Dormire poco fa aumentare il peso: influenza motivazione e desiderio

Quello che abbiamo scoperto è che le regioni cerebrali di alto livello, necessarie per i giudizi complessi e le decisioni, si indeboliscono a seguito della mancanza di sonno. Invece le attività delle strutture cerebrali più primitive come il controllo di motivazione e il desiderio sono amplificate.

ha detto Matthew Walker, Ph.D., professore di psicologia alla U.C. – Berkeley.

Lo studio è pubblicato sulla rivista Nature Communications .

Secondo Walker:

gli alimenti ad alto contenuto calorico sono diventati molto più desiderabili quando i partecipanti sono stati privati del sonno. Questa combinazione di attività cerebrale alterata e di decisione può aiutare a spiegare perché le persone che dormono meno tendono inoltre ad essere in sovrappeso o obesi.

Precedenti studi hanno collegato la carenza di sonno al maggior appetito. In particolare per i cibi dolci e salati. Le ultime scoperte forniscono un meccanismo cerebrale specifico che spiega perché le scelte alimentari cambiano in peggio dopo una notte insonne.

Questi risultati fanno luce su come il cervello sia compromesso dalla privazione del sonno, che porta alla selezione di cibi meno sani e, in ultima analisi, più alti tassi di obesità.

Ha detto Stephanie Greer, dottorando e autore principale del documento.

In questo recente studio, i ricercatori hanno misurato l’attività cerebrale dei partecipanti. Gli esaminati hanno visualizzato una serie di 80 immagini di cibo che variava da alto a basso contenuto calorico, da sano a non sano. Inoltre è stato valutato il loro desiderio per ognuno degli elementi.

Le scelte alimentari presentati nell’esperimento variavano con uno spettro di scelte molto vasto. Le scelte erano frutta e verdura, come fragole, mele e carote, oppure hamburger ad alto contenuto calorico, pizza e ciambelle.

Ti potrebbe interessare anche: Come Dormire Meglio: Consigli Per Avere Una Buona Notte di Sonno .

Dormire a sufficienza migliora le scelte alimentari

I cibi ipercalorici e molto grassi erano le scelte più popolari a seguito di una notte insonne.

La nota positiva di questa ricerca? Walker sostiene che i risultati indicano che:

dormire a sufficienza è un fattore che può contribuire a favorire il controllo del peso innescando dei meccanismi cerebrali che regolano opportune scelte alimentari.

Fonte articolo: UC-Berkeley

Conclusioni

Se fai poche ore sonno rischi di ingrassare! Nonostante si pensi che il sonno sia l’attività sedentaria per eccellenza, rappresenta in realtà un elemento di prevenzione fondamentale dall’obesità!

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come addormentarsi velocementeCome Addormentarsi Velocemente
  • Dormire poco: 10 importanti effetti psicologici10 importanti effetti psicologici del dormire poco
  • Come dormire subitoNon riesco a dormire! Come dormire subito con 6 regole d’oro
  • Stare alzati fino a tardi, cambia il tuo cervelloAlzati fino a tardi: dormire di giorno cambia il cervello
  • Buon riposino beneficiBuon riposino: quali sono i benefici?

Archiviato in:Dormire

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I 12 motivi per cui sorridere fa bene 29 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Categorie In Primo Piano

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Giocare con il Pongo

Per lo sviluppo psicologico dei bambini fa bene giocare con il pongo

Non so tu, ma io mi ricordo che quando ero bambino amavo giocare con il pongo. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA