• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Comunicazione
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Cyberpsicologia / Email: come rispondi? Fai il Test

Email: come rispondi? Fai il Test

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Email: come rispondi? Fai il Test

Come ti trasformi quando ricevi e invii email ? Come ti comporti quando usi la posta elettronica?

Sei stressato quando rispondi alla email o rispondi in maniera più rilassata? Rispondi alle posta immediatamente?

L’email è diventato uno strumento indispensabile ma per alcuni anche una grossa fonte di stress e di ansia. Inviamo e riceviamo e-mail in quantità spropositate quasi come se ormai fossero respiri!

Contenuti

  • Email: tortura o sollievo?
  • E tu, come rispondi e utilizzi l’email?

Email: tortura o sollievo?

E’ stata fatta un’interessante e divertente ricerca sui diversi modus operandi legati alla posta elettronica, identificati dalla dottoressa Karen Renaud della Glasgow University e la sua collega Judith Ramsay dell’University Of  the West of Scotland.

La posta elettronica è diventata rapidamente uno strumento di comunicazione aziendale vitale e molte persone sostengono che non sarebbero in grado di fare il loro lavoro senza email .

Tuttavia, ci sono anche molte persone che si lamentano delle email. Alcune persone si trovano a controllare la posta elettronica per tutto il tempo, anche alla sera fuori dagli orari di lavoro, il fine settimana e festivi, perennemente occupati a controllare  quante mail ricevono.

Alcuni comportamenti si trasformano in vere e proprie fonti di stress!

Le ricerche di Judith Ramsay e Karen Renaud hanno rivelato alcune caratteristiche simpatiche ma vere degli utilizzatori di email:

COMPULSIVO: legge la posta del web a tutte le ore del giorno e della notte, ovunque si trovi!

IBERNATO: legge la posta solo occasionalmente cosicché non si è mai sicuri che abbia ricevuto e letto quella che gli abbiamo inviato

PAVONE: manda email a tutti con lo stesso contenuto riciclato con versioni diverse, per farsi notare

SCARICABARILE: manda email con il solo scopo di poter provare in seguito (scripta manent) di avere passato un’informazione

CORTESE: risponde a qualsiasi email, ingorgandovi la posta, con messaggi di risposta che contengono un semplice “grazie”, “grazie ancora”, “piacere mio” “ci mancherebbe” (che palle! ho capito che sei gentile…però basta!)

VILLANO: manda email a indirizzi di persone che non conosce e con contenuti inappropriati, e non capisce perché chi le riceve sia seccato

NOTTURNO: manda messaggi di posta elettronica anche di notte, e non capisce perché gli altri non rispondano e preferiscano ogni tanto staccare la spina

NON COMUNICATIVO: legge la posta ma non risponde, così che anche in questo caso non potete mai sapere se ha ricevuto la vostra email

DELEGATORE:  manda agli altri delle mail nelle quali chiede che svolgano compiti che in realtà sarebbero di sua competenza, dopo di ché si trasforma in NON comunicativo, e non risponde più alle mail dei malcapitati ai quali ha scaricato il suo lavoro

INFIDO: inoltra mail ad altri, senza che chi ha inviato la mail originaria lo sappia (stardo!)

INOLTRATORE SERIALE: inoltra qualsiasi mail l’abbia divertito, manda catene di Sant’Antonio, richieste di donazioni e si fa diffusore di qualsiasi tipo di petizione on line

ACCUMULATORE: mantiene centinaia di email nella casella di posta e non trova mai quella che sta cercando

RISPONDITORE: risponde immediatamente a qualsiasi email e si aspetta che facciate lo stesso anche voi!

EQUILIBRATO: semplicemente non permette alle email di controllare la sua vita. Cerca, quando possibile di parlare di persona con gli altri. È il tipo preferito da tutti gli altri.

E tu, come rispondi e utilizzi l’email?

 Ho creato un piccolo test veloce per verificare quale dei tre sottostanti profili sarà il più gettonato. Basta cliccare sulla risposta che si avvicina al vostro modo di vivere la posta elettronica.

  1. L’emailer rilassato . Se rientri in questa categoria, allora è probabile che tratti la posta elettronica con il giusto equilibrio. Non tenti di rispondere ai messaggi quasi istantaneamente. Ti aspetti che anche gli altri siano rilassati quanto te nell’utilizzare la posta elettronica.
  2. L’emailer agitato. All’email si deve rispondere immediatamente! Tratti lo scambio di posta come una chat, una conversazione in corso. Rispondere velocemente per te, è la priorità.
  3. L’emailer stressato. Per te la posta elettronica è solo una fonte di stress e non la reputi poi così utile. Senti comunque la pressione del dover rispondere.
Credit image: Horia Varlan

Archiviato in:Cyberpsicologia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili, parole di conforto e consolazione

Autismo come si manifesta cause sintomi e cure

Autismo come si manifesta, cos’è, sintomi e cause

Sindrome di asperger nei bambini sintomi

Sindrome di Asperger nei bambini sintomi: cosa sapere

Categorie In Primo Piano

Meditazione per principianti guida

Tecniche di meditazione per principianti: guida ed esercizi

Tecniche di meditazione, esercizi di meditazione e come si medita. In questo … Continua...

Frasi sulla considerazione di una pertsona

Frasi sulla considerazione di una persona e degli altri

Una raccolta di frasi sulla considerazione di una persona, degli altri o per se … Continua...

Perché le persone hanno paura di idee creative

Perché le persone hanno paura di idee creative?

Creatività e idee creative sono spesso rifiutate a favore della conformità e … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2022 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy