• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Psicologia del Consumatore / Codici promozionali e coupons: psicologia del consumatore

Codici promozionali e coupons: psicologia del consumatore

Di Alessandro Cuminetti 2 commenti

codici-promozionali

Codici promozionali, sconti e coupons ti escono dalle orecchie? La ricerca svela notizie interessanti sulla tua psicologia di consumatore.

Ormai esistono codici promozionali per ogni cosa. Coupons e codici promozionali diventano sempre più popolari in internet, utilizzati per acquistare on-line e quindi sul web. Se tu guardassi il volume generico di ricerche su Google per i termini: codice promozionale o codici promozionali,scopriresti infatti che ci sono circa 700000 ricerche mensili in Italia.

Negli Stati Uniti la febbre per lo sconto è molto più alta e le ricerche sono di circa 2,5 milioni! Sembra che l’intera popolazione della Terra sia interessata a risparmiare qualche soldo!

I grandi negozi online, offrono di continuo sconti, per esempio il sistema delle offerte Amazon, ti mostra quello che pagheresti a prezzo pieno, i tipi di sconto e il prezzo con lo sconto.

Ma è tutto inutile…

Scopri che gli sconti per te non sono né più né meno che solo un valore, che diventa importante soltanto se puoi utilizzare immediatamente il prodotto su cui si applica lo sgravio. Ecco che cosa la ricerca ha scoperto:

Codici promozionali, voucher e coupons tradizionali contro Web 2.0

Tradizionalmente, quando hai un buono sconto di carta in mano, ti rechi al negozio locale, fai gli acquisti e lo porgi alla cassiera nel momento in cui paghi la merce. Immediatamente vedi il calo del prezzo sul registratore di cassa…esci dal negozio in uno stato di benessere e felicità perché i tuoi acquisti non sono stati a prezzo pieno!

Ma prova a considerare cosa accade on-line. Ottieni dei codici promozionali da consumare, entri nel sito web e ordini il tuo articolo, inserisci il codice per ottenere lo sconto. Sei felice – per un minuto o giù di lì – perché vedi abbassarsi il conto del carrello della spesa.

Effettuato il pagamento aspetti. E aspetti. E aspetti… Anche se utilizzi un servizio di acquisti on-line in cui al massimo devi aspettare 24 ore per mettere le mani sul tuo acquisto scontato accade qualcosa in te. Con il passare del tempo infatti, quando il prodotto ti arriverà, ti sarai già dimenticato del fatto che è stato scontato.

In un esperimento alcuni psicologi hanno scoperto che la gente considerava un succo di arancia scontato molto più buono quando era in grado di berlo subito, immediatamente dopo l’utilizzo di un buono sconto.

Ma se il tempo di attesa tra il prodotto acquistato e il consumo diventava anche solo di 15 minuti, l’aspetto positivo diminuiva e la considerazione del succo era uguale a quella di chi invece aveva acquistato lo stesso succo non scontato.

In altre parole, sconti e codici promozionali funzionano solo quando il cliente acquistando, ottiene una gratificazione immediata. Certo, lo sconto aiuta spesso le persone a decidere per l’acquisto e conseguentemente aumenta anche il tasso di conversione del venditore – ma poi l’impatto di tale sconto è subito rimosso.

I codici promozionali online funzionano chiaramente bene quando le persone possono ottenere il loro articolo all’istante, come ad esempio un download digitale, come un ebook, della musica, un video o un software. Ma oltre a ciò il voucher sembra avere un valore limitato sul sentimento generale che le persone hanno per il prodotto o per l’affare.

Perciò quando decidi di acquistare un prodotto che puoi ottenere immediatamente e per giunta scontato, lo valuterai probabilmente sovrastimandolo. Allo stesso modo questa ricerca può aiutare tutti coloro che vogliano vendere beni e prodotti al pubblico del web e sfruttare i codici promozionali al meglio e incrementare le loro vendite.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Rischi finanziari e Psicologia: la solitudine dei consumatori
  • Argomenti di psicologia
  • 12 Migliori libri sulla depressione e ansia da leggere

Credit image: businessweek.com

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • testa di un bambino fotografata da dietroSostanze tossiche industriali che creano disturbi cerebrali
  • maschere paurose con bocche grandi e tanti denti aguzziHalloween e la psicologia: perché siamo affascinati dalla paura?
  • consumatori-solitudine-rischi-finanziariRischi finanziari e Psicologia: la solitudine dei consumatori
  • guadagnare con un ristoranteGuadagnare con un ristorante che profuma di lavanda
  • troppo zuccheroTroppo zucchero nel sangue fa male al cervello

Archiviato in:Psicologia del Consumatore

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Commenti

  1. Avatar for Alessandro CuminettiLT dice

    29 Gennaio 2014 alle 12:55

    E “casualmente” il link ad Amazon è di quelli che creano revenue all’affiliato (in questo caso, voi).

    Come perdere credibilità in un… link (a caso).

    Rispondi
    • Avatar for Alessandro Cuminettiadmin dice

      30 Gennaio 2014 alle 15:17

      Grazie per il tuo commento LT, mi spiace che tu pensi che questo articolo o sito non sia credibile perché si fa riferimento a un link pubblicitario (nessuno ostenta casualità). Ognuno di noi valuta la credibilità altrui secondo alcuni canoni.
      La credibilità del sito e degli articoli è data da collegamenti a fonti di terze parti (citazioni, riferimenti, fonte di materiale). In questo blog tutto è criticabile però anche documentabile. Se dovessimo non leggere più nulla o non documentarci più perché sono presenti pubblicità nel web, credo che la percentuale di analfabetismo risulterebbe il 99%. Gli articoli creati in questo sito hanno la loro fondatezza da ricerche scientifiche. Spero tu possa cambiare idea e apprezzare un giorno i miei articoli, buona giornata. 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I 12 motivi per cui sorridere fa bene 29 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Categorie In Primo Piano

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Giocare con il Pongo

Per lo sviluppo psicologico dei bambini fa bene giocare con il pongo

Non so tu, ma io mi ricordo che quando ero bambino amavo giocare con il pongo. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA