• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Psicologia del Consumatore / Codici promozionali e coupons: psicologia del consumatore

Codici promozionali e coupons: psicologia del consumatore

Di Alessandro Cuminetti 2 commenti

codici-promozionali

Codici promozionali, sconti e coupons ti escono dalle orecchie? La ricerca svela notizie interessanti sulla tua psicologia di consumatore.

Ormai esistono codici promozionali per ogni cosa. Coupons e codici promozionali diventano sempre più popolari in internet, utilizzati per acquistare on-line e quindi sul web. Se tu guardassi il volume generico di ricerche su Google per i termini: codice promozionale o codici promozionali,scopriresti infatti che ci sono circa 700000 ricerche mensili in Italia.

Negli Stati Uniti la febbre per lo sconto è molto più alta e le ricerche sono di circa 2,5 milioni! Sembra che l’intera popolazione della Terra sia interessata a risparmiare qualche soldo!

I grandi negozi online, offrono di continuo sconti, per esempio il sistema delle offerte Amazon, ti mostra quello che pagheresti a prezzo pieno, i tipi di sconto e il prezzo con lo sconto.

Ma è tutto inutile…

Scopri che gli sconti per te non sono né più né meno che solo un valore, che diventa importante soltanto se puoi utilizzare immediatamente il prodotto su cui si applica lo sgravio. Ecco che cosa la ricerca ha scoperto:

Codici promozionali, voucher e coupons tradizionali contro Web 2.0

Tradizionalmente, quando hai un buono sconto di carta in mano, ti rechi al negozio locale, fai gli acquisti e lo porgi alla cassiera nel momento in cui paghi la merce. Immediatamente vedi il calo del prezzo sul registratore di cassa…esci dal negozio in uno stato di benessere e felicità perché i tuoi acquisti non sono stati a prezzo pieno!

Ma prova a considerare cosa accade on-line. Ottieni dei codici promozionali da consumare, entri nel sito web e ordini il tuo articolo, inserisci il codice per ottenere lo sconto. Sei felice – per un minuto o giù di lì – perché vedi abbassarsi il conto del carrello della spesa.

Effettuato il pagamento aspetti. E aspetti. E aspetti… Anche se utilizzi un servizio di acquisti on-line in cui al massimo devi aspettare 24 ore per mettere le mani sul tuo acquisto scontato accade qualcosa in te. Con il passare del tempo infatti, quando il prodotto ti arriverà, ti sarai già dimenticato del fatto che è stato scontato.

In un esperimento alcuni psicologi hanno scoperto che la gente considerava un succo di arancia scontato molto più buono quando era in grado di berlo subito, immediatamente dopo l’utilizzo di un buono sconto.

Ma se il tempo di attesa tra il prodotto acquistato e il consumo diventava anche solo di 15 minuti, l’aspetto positivo diminuiva e la considerazione del succo era uguale a quella di chi invece aveva acquistato lo stesso succo non scontato.

In altre parole, sconti e codici promozionali funzionano solo quando il cliente acquistando, ottiene una gratificazione immediata. Certo, lo sconto aiuta spesso le persone a decidere per l’acquisto e conseguentemente aumenta anche il tasso di conversione del venditore – ma poi l’impatto di tale sconto è subito rimosso.

I codici promozionali online funzionano chiaramente bene quando le persone possono ottenere il loro articolo all’istante, come ad esempio un download digitale, come un ebook, della musica, un video o un software. Ma oltre a ciò il voucher sembra avere un valore limitato sul sentimento generale che le persone hanno per il prodotto o per l’affare.

Perciò quando decidi di acquistare un prodotto che puoi ottenere immediatamente e per giunta scontato, lo valuterai probabilmente sovrastimandolo. Allo stesso modo questa ricerca può aiutare tutti coloro che vogliano vendere beni e prodotti al pubblico del web e sfruttare i codici promozionali al meglio e incrementare le loro vendite.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Rischi finanziari e Psicologia: la solitudine dei consumatori
  • Argomenti di psicologia
  • 12 Migliori libri sulla depressione e ansia da leggere

Credit image: businessweek.com

Archiviato in:Psicologia del Consumatore

Commenti

  1. LT dice

    29 Gennaio 2014 alle 12:55

    E “casualmente” il link ad Amazon è di quelli che creano revenue all’affiliato (in questo caso, voi).

    Come perdere credibilità in un… link (a caso).

    Rispondi
    • admin dice

      30 Gennaio 2014 alle 15:17

      Grazie per il tuo commento LT, mi spiace che tu pensi che questo articolo o sito non sia credibile perché si fa riferimento a un link pubblicitario (nessuno ostenta casualità). Ognuno di noi valuta la credibilità altrui secondo alcuni canoni.
      La credibilità del sito e degli articoli è data da collegamenti a fonti di terze parti (citazioni, riferimenti, fonte di materiale). In questo blog tutto è criticabile però anche documentabile. Se dovessimo non leggere più nulla o non documentarci più perché sono presenti pubblicità nel web, credo che la percentuale di analfabetismo risulterebbe il 99%. Gli articoli creati in questo sito hanno la loro fondatezza da ricerche scientifiche. Spero tu possa cambiare idea e apprezzare un giorno i miei articoli, buona giornata. 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy