• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Dormire / Alzati fino a tardi: dormire di giorno cambia il cervello

Alzati fino a tardi: dormire di giorno cambia il cervello

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Alzati fino a tardi: dormire di giorno altera il cervello
Gli effetti dello stare alzati fino a tardi:per la prima volta sono state trovate differenze nelle strutture neurali tra gli individui che fanno le ore piccole e i mattinieri.

In una nuova ricerca di psicologia che ha analizzato 59 partecipanti, coloro che stanno alzati fino a tardi (i nottambuli che non vogliono andare mai a dormire) hanno un’integrità inferiore della materia bianca in diverse aree del cervello (Rosenberg et al., 2014 ).

Un’integrità inferiore in queste aree cerebrali è collegata alla depressione e all’instabilità cognitiva.
Questa ricerca non ci dice quale sia il rapporto, ma gli autori sostengono che queste alterazioni siano legate a una sorta di jet-lag sociale. Ma cosa succede di preciso?
Il jet-lag sociale avviene perché gli individui che stanno alzati fino a tardi, sono costretti a vivere una vita molto simile a chi si alza presto. Il lavoro, la scuola e le altre attività, spesso richiedono delle levatacce e per coloro che stanno alzati fino a tardi i problemi sono all’ordine del giorno.

Stare alzati fino a tardi richiede il “trasporto” di una grande quantità di debito di sonno. In altre parole, perdendo abitualmente ore di sonno, si rischia il continuo esaurimento delle proprie funzioni cognitive.
Per ovviare a queste crisi, le persone che stanno alzate fino a tardi tendono ad essere dei grandi consumatori di caffeina e di altri stimolanti.

Chi sono quelli che stanno alzati fino a tardi?

I nottambuli costituiscono circa il 20% della popolazione, mentre un 10% è peggio delle galline, andando a dormire molto presto la sera e svegliandosi all’alba.
Il resto della popolazione sembra essere abbastanza equilibrata nel dedicarsi al sonno. Questo significa che circa il 70% della popolazione è in grado di adattarsi a momenti in cui c’è da alzarsi presto o in cui andare a dormire tardi, a patto che si rispettino sempre delle buone abitudini riguardo al sonno, vedi: (Come dormire subito).

Gli uomini hanno più probabilità di stare alzati fino a tardi, questo sembra essere dovuto a più alti livelli di testosterone. Questo è un altro motivo per cui i maschi adolescenti hanno la tendenza ad essere nottambuli estremi, stare svegli tutta la notte e dormire tutto il giorno.

Invece le donne, insieme agli anziani di entrambi i sessi, hanno maggiori probabilità di andare a dormire come si dice “con le galline”!

Archiviato in:Dormire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy