• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Sindromi, disturbi e malattie / ADHD: enorme aumento per l’inquinamento ambientale

ADHD: enorme aumento per l’inquinamento ambientale

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

ADHD: enorme aumento per l'inquinamento ambientale
ADHD: l’esposizione all’inquinamento ambientale ha aumentato di cinque volte le possibilità dei bambini di sviluppare problemi di attenzione.

L’ADHD (Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder), sta per sindrome da deficit di attenzione e iperattività . Questo disturbo del comportamento è caratterizzato da inattenzione, impulsività e iperattività motoria che rendono difficoltose l’interazione e l’adattamento sociale dei bambini.

La cattiva notizia è data da una ricerca psicologica! Lo studio afferma che l’inquinamento ambientale in aumento nelle aree urbane potrebbe essere legato al rapido aumento di diagnosi dell’ADHD.

L’ADHD aumenta insieme all’inquinamento atmosferico

La ricerca, pubblicata sulla rivista PLoS One, ritiene che l’esposizione prenatale agli idrocarburi policiclici aromatici (IPA), componenti dell’inquinamento atmosferico, aumenta le possibilità di sviluppare nei bambini ADHD di cinque volte superiore alla media (Perera et al., 2014).

L’ADHD interessa 1 bambino su 10 e spesso il disturbo è caratterizzato da distrazione, propensione a sognare ad occhi aperti e incapacità di concentrarsi e completare un’attività.

Il nuovo studio ha seguito 233 donne di New York, dalla gravidanza a quando i loro bambini hanno compiuto 9 anni.

Le donne erano tutte Dominicane e afro-americane, residenti dentro e intorno alla South Bronx, nelle aree di Harlem e Washington Heights di New York City.

I risultati hanno mostrato che una maggiore esposizione agli IPA è stata associata a sintomi di ADHD man mano che i loro figli crescevano.

Questi idrocarburi sono in gran parte prodotti dalla combustione di combustibili fossili: quindi originati da molte fonti, tra cui il traffico, le caldaie domestiche ed alcune centrali elettriche.

Il dottor Frederica Perera, autore principale dello studio, ha detto:

“Questo studio suggerisce che l’esposizione agli IPA che si riscontrano nell’aria di New York City può svolgere un ruolo non indifferente nello sviluppo dell’ADHD infantile.

I risultati sono relativi ai problemi di attenzione che ovviamente influenza il rendimento scolastico, le relazioni sociali, e le prestazioni sul lavoro. “

Non è ancora noto esattamente il collegamento che esiste tra gli IPA e l’ADHD, anche se si conoscono già correlazioni con danni al DNA e interferenze sul sistema endocrino.

Questo studio non è il primo a suggerire un legame tra inquinamento e problemi di salute mentale.

Precedenti studi che nei prossimi articoli verranno trattati hanno scoperto che l’esposizione agli IPA può causare un quoziente intellettivo più basso, maggiore ansia e depressione e anche ritardi nello sviluppo.

Questo è il primo studio, però, che trova un legame documentato tra inquinamento atmosferico e ADHD.

Credit image: Solokom

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Depressione Sintomi Fisici e MentaliCome riconoscere i sintomi fisici e mentali della depressione
  • Segni di depressione paranoicaSegni di depressione paranoide e sintomi
  • Narcisismo patologico come affrontarloCome trattare un narcisista patologico? Cos’è il narcisismo patologico
  • Sintomi dell'ansiaSintomi dell’ansia: stati ansiosi, disturbi, cause
  • Disturbo oppositivo provocatorioDisturbo oppositivo provocatorio: cos’è e come affrontarlo

Archiviato in:Sindromi, disturbi e malattie

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I 12 motivi per cui sorridere fa bene 29 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Categorie In Primo Piano

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Giocare con il Pongo

Per lo sviluppo psicologico dei bambini fa bene giocare con il pongo

Non so tu, ma io mi ricordo che quando ero bambino amavo giocare con il pongo. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA