• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Psicologia del Consumatore / Troppo zucchero fa male al cervello

Troppo zucchero fa male al cervello

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Tutti sappiamo che lo zucchero fa male ai nostri denti, ma altri studi hanno scoperto che alti livelli di zucchero nel sangue peggiorano il nostro apprendimento e la memoria.

Troppo zucchero nel sangue fa male al cervello

E’ stato dimostrato che persone sane in cui si riscontrano alti livelli di zucchero nel sangue hanno più probabilità di avere problemi di memoria. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Neurology .

Gli studiosi sono stati attenti a reclutare persone che non avessero diabete, intolleranze al glucosio o con livelli cronicamente elevati di zucchero nel sangue ( Kerti et al., 2013 ).

Inoltre nei 141 partecipanti, la cui età media era di 63 anni, non vi erano persone in sovrappeso o con problemi di alcolismo.

I ricercatori hanno effettuato dei test di memoria e scansionato i cervelli dei partecipanti, concentrandosi sulle dimensioni dell’ippocampo, una struttura vitale per la memoria.

Il test principale della memoria è stato fatto in maniera tale che le persone apprendessero una lista di parole per poi cercare di ricordarle 30 minuti più tardi.

I risultati hanno mostrato che nelle persone dove i livelli di zucchero nel sangue erano più bassi, la memoria era più efficace e infatti ricordavano un numero maggiore di parole.

Insieme a una memoria migliore, coloro con bassi livelli di zucchero nel sangue avevano anche un ippocampo più grande, suggerendo perciò una memoria decisamente superiore a chi aveva livelli di zucchero nel sangue più elevati.

Uno degli autori dello studio, il dottor Agnes Flöel, ha detto:

“Questi risultati suggeriscono che, anche per le persone che possiedono un quantitativo di zucchero nel sangue nella media è possibile migliorare la loro memoria. Infatti se si abbassano i loro livelli di zucchero nel sangue è possibile prevenire eventuali problemi di memoria e di declino cognitivo anche dovuti all’età. Inoltre questa pratica accostata all’aumento di attività fisica potrebbe portare risultati importanti anche se quest’ultima sia ancora da verificare “

Zucchero nel sangue e decadimento del cervello

Questo non è il primo studio che collega più elevati livelli di glucosio nel sangue con strutture cerebrali più piccole, in particolare l’ippocampo.

Gli studi eseguiti su persone con diabete di tipo 2 e su persone con problemi di assorbimento del glucosio hanno dimostrato che queste sono soggette a più alti tassi di Alzheimer e a demenza.

Gli autori sostengono che lo zucchero nel sangue può avere un effetto tossico sul cervello, in particolare nei suoi centri di memoria:

Gli effetti “diretti” tossici “di glucosio si hanno nelle strutture neuronali e comprendono disturbi intracellulari del secondo messaggero, squilibrio nella produzione di sistemi scavenger per elementi reattivi all’ossigeno, o glicazione avanzata di importanti proteine ​​funzionali e strutturali nel cervello.

[…]

A causa della sua elevata vulnerabilità, l’ippocampo può essere uno dei primi obiettivi dei processi deleteri messi in moto dai livelli di glucosio cronicamente elevati “.

Credit image: itsjustminna

Archiviato in:Psicologia del Consumatore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy