• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Denaro e Lavoro / Grandi Leader: l’attributo più sorprendente

Grandi Leader: l’attributo più sorprendente

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Grandi leader: l'attributo più sorprendente
Una ricerca in 63 aziende rivela degli attributi inaspettati in coloro che sono considerati grandi leader.

I grandi leader devono essere ampollosi, onniscienti, con grandi doti di controllo e avere molta fiducia nelle loro giuste decisioni!

La gente vuole certezze, ha bisogno di autorità.

O forse no?

Uno dei fattori più sorprendenti trovati spesso nei grandi leader, non ha nulla a che vedere con l’enfasi, la certezza o l’autorità. I grandi leader sono persone di successo perché non smettono mai di coltivare una grande virtù che presto scoprirai.

I grandi leader hanno un asso nella manica

Una nuova ricerca pubblicata da Administrative Science Quarterly trova ancora una volta che è l’umiltà a produrre le migliori prestazioni di un’organizzazione.

La scoperta è frutto delle interviste con gli amministratori delegati delle 63 aziende cinesi e con circa 1.000 dei propri dipendenti ( Ou et al., 2014 ).

Si è scoperto che gli amministratori delegati umili, erano più propensi a potenziare il team dei top management. Hanno permesso al team di gestione una migliore integrazione tra le figure.

Il clima organizzativo positivo si è diffuso nei quadri aziendali, che hanno aumentato le loro prestazioni di lavoro e l’impegno lavorativo.

Gli attributi dei grandi leader

Gli autori dello studio descrivono gli attributi essenziali dei grandi leader o meglio dei capi umili:

“Nel complesso, le persone umili accettano che qualcosa sia più grande di loro. L’umiltà si manifesta nella consapevolezza di sé, l’apertura al feedback, l’apprezzamento degli altri, equilibrata autostima, e il perseguimento di auto-trascendenza.

La gente umile cerca volentieri un’accurata conoscenza di sé. Accetta le proprie imperfezioni, pur rimanendo pienamente consapevole del loro talento e abilità.

Apprezza ciò che c’è di positivo negli altri, i punti di forza e i contributi e, quindi, non ha bisogno di avere un predominio sugli altri “. (Ou et al., 2014).

Questo non è il primo studio a sostenere che i grandi leader hanno grandi doti di umiltà.

Uno studio statunitense ha esaminato le aziende di Fortune 1000, per analizzare come erano state trasformate dai loro amministratori delegati (Collins, Jim 2001)

Tale ricerca ha scoperto che un fattore importante, che promuove i leader da buono a ottimo, è la modestia.

I leader più efficaci, i grandi leader, non sono autoritari; sono incredibilmente modesti e umili.

Probabilmente è anche meglio che i leader umili siano più universalmente apprezzati rispetto ai loro omologhi autoritari.

Conclusioni

Gli autori dello studio cinese concludono:

“I nostri risultati alterano l’equivoco comune. Ovvero che gli amministratori delegati non abbiano fiducia o non possano essere in grado di motivare gli altri.

Suggeriamo che i leader influenti non devono essere maschili, dominanti, o autoritari.

Invece possono essere umili e formare un percorso condiviso a tutti i livelli gerarchici. Questo modo di fare, influenza gli atteggiamenti e i comportamenti dei dipendenti ai livelli più bassi.

Credit image: Vinoth Chandar

Archiviato in:Denaro e Lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy