• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Psicologia e natura / Strade trafficate: viverci lontano rende il cervello sano

Strade trafficate: viverci lontano rende il cervello sano

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Cervello sano se vivi lontano dal traffico
Nuova ricerca trova che chi vive nei pressi di strade molto trafficate ha un aumento del 46% di rischio ictus.

Vivere lontano dalle strade principali corrisponde a una migliore salute del cervello, questo è ciò che una nuova ricerca finalmente conferma.

Lo studio ha rilevato che l’esposizione per un lungo periodo a livelli moderati di inquinamento atmosferico, è un male serio per il cervello.

L’inquinamento atmosferico può causare una funzione cognitiva ridotta e “ictus silenziosi “, che sono stati collegati a demenza. Tutto questo si aggiunge ad altre <a ” href=”https://www.psicosocial.it/cause-di-demenza-nuove-scoperte/” target=”_blank” rel=”noopener noreferrer”>cause di demenza scoperte recentemente.

Cervello sano: impossibile in presenza di smog

Lo studio ha anche scoperto che le persone esposte a maggiore inquinamento dell’aria avevano un cervello più piccolo. Altre ricerche hanno stabilito che anche il rischio di ADHD (sindrome da deficit di attenzione e iperattività) aumenta con l’inquinamento ambientale.

La Dottoressa Elissa Wilker, epidemiologa al Beth Israel Deaconess Medical Center, che ha condotto lo studio, ha detto:

“Questo è uno dei primi studi che misura il rapporto tra inquinamento atmosferico e la struttura del cervello.

I nostri risultati suggeriscono che l’inquinamento atmosferico è associato ad effetti insidiosi in materia di invecchiamento cerebrale strutturale, anche in individui che non presentano inizialmente sintomi di demenza.”

Lo studio ha esaminato come la gente viveva lontano dalla strada trafficata più vicina.

Sono state anche usate immagini satellitari per calcolare l’esposizione media delle persone alle polveri sottili.

Tutti i partecipanti allo studio avevano oltre i 60 anni e non presentavano alcuna forma di demenza o ictus.

Il professor Sudha Seshadri, neurologo presso la Boston University School of Medicine e uno degli autori dello studio, ha spiegato i risultati:

“Questo studio dimostra che l’aumento di 2 microgrammi per metro cubo di aria (mg / m3) di polveri sottili, provoca in media nei partecipanti che avevano vissuto in aree più inquinate, una diminuzione del volume del cervello pari a chi fosse stato di un anno di vita più vecchio.

Si è riscontrato anche un rischio del 46 per cento più elevato di ictus silenziosi.

Questo è preoccupante poiché sappiamo che colpi silenziosi aumentano il rischio di ictus importanti e di sviluppare demenza, oltre che problemi di depressione.

Ora sappiamo con certezza che l’impatto dell’inquinamento atmosferico per periodi lunghi ha un effetto forte sul restringimento del cervello nel corso del tempo, e altri rischi, tra cui ictus e demenza. “

Le particelle di inquinamento possono viaggiare in profondità nei polmoni e la loro presenza è causa di ictus, attacchi di cuore e di altri problemi cardiovascolari.

La Dottoressa Elissa Wilker ha detto:

“Questi risultati sono un passo importante per aiutare a imparare che cosa sta succedendo nel cervello.

I meccanismi attraverso i quali l’inquinamento dell’aria può influire sull’invecchiamento del cervello rimangono poco chiari, ma l’infiammazione sistemica derivante dal deposito di polveri sottili nei polmoni è con ogni probabilità una causa importante. “

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista  Stroke ( Wilker et al., 2015 ).

Credit image: Ikhlasul Amal

Archiviato in:Psicologia e natura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy