• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Info su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Apprendimento / Imparare una lingua: 10 vantaggi psicologici

Imparare una lingua: 10 vantaggi psicologici

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Imparare una lingua: 10 vantaggi psicologici

Imparare una lingua aumenta la grandezza del cervello, allontana la demenza, migliora la memoria, migliora l’attenzione e molto, molto altro.

Imparare una lingua straniera, ha sempre fatto emergere grandi e sconcertanti pregiudizi su come influenzerebbe negativamente le nostre menti e la nostra personalità.

Un punto di vista ancora più estremo e assurdo è che imparare una lingua oltre la propria, causa una sorta di schizofrenia o di doppia personalità.

Alcuni studi sembrano sostenere l’idea che l’apprendimento di due lingue potrebbe essere problematico; i primi ricercatori notarono che le persone bilingue tendevano ad avere vocabolari più limitati e un accesso alle parole più lento.

Questi miti e svantaggi minori però, ora sono stati spazzati via da una tempesta di nuove ricerche che mostrano gli incredibili vantaggi psicologici di imparare una lingua. E questi vantaggi vanno oltre all’essere in grado di ordinare una tazza di caffè a Parigi, piuttosto che chiedere dove si trova la stazione a Berlino.

Contenuti

  • 1. Imparare una lingua fa crescere il cervello
  • 2. Imparare una lingua allontana la demenza
  • 3. Imparare le lingue fa sentire meglio i suoni
  • 4. Se impari una nuova lingua diventi più sensibile a diversi linguaggi
  • 5. Potenzia la memoria imparando una lingua straniera
  • 6. Conoscere una nuova lingua migliora il multi-tasking
  • 7. Maggiore attenzione
  • 8. Raddoppiare l’attivazione cerebrale
  • 9. Come imparare le lingue cambia la visione del Mondo
  • 10. Migliora la tua prima lingua
  • Come imparare una lingua
  • Studiare una lingua straniera è esplorare altre culture

1. Imparare una lingua fa crescere il cervello

Durante l’apprendimento delle lingue, i centri del linguaggio nel cervello crescono. Questi risultati confermano i cambiamenti strutturali nelle regioni del cervello note per servire le funzioni del linguaggio durante l’acquisizione delle lingue straniere. ( Mårtensson et al., 2012 )

2. Imparare una lingua allontana la demenza

Il bilinguismo ritarda la malattia di Alzheimer di cinque anni nei soggetti predisposti ( Craik et al., 2010 ). Sembra incredibile, ma gli studi che vengono tutt’ora effettuati, confermano questo risultato. Per capirci, queste ricerche dimostrano qualcosa di incredibile: imparare una lingua ha un effetto sulla demenza molto più grande di qualsiasi altra soluzione, anche su quella realizzabile con gli ultimi farmaci.

3. Imparare le lingue fa sentire meglio i suoni

Imparare una lingua aumenta la capacità di ascolto, infatti il cervello deve lavorare di più per distinguere diversi tipi di suoni. Imparare più lingue allena il cervello a distinguere meglio ciò che arriva dalle orecchie. (Krizman et al., 2012 ).

4. Se impari una nuova lingua diventi più sensibile a diversi linguaggi

I bambini che crescono in famiglie bilingue, possono distinguere lingue che non hanno mai nemmeno sentito prima (Werker & Sebastian-Galles, 2011 ). L’ essere esposti a diversi suoni, per esempio, spagnolo e catalano, aiuta i bimbi a capire la differenza tra inglese e francese.

5. Potenzia la memoria imparando una lingua straniera

I bambini cresciuti in un ambiente bilingue hanno una memoria di lavoro molto più potente rispetto a quelli cresciuti con una sola lingua ( Morales et al., 2013 ). Questo significa che insegnare ai propri figli fin da piccoli una lingua straniera, migliora la loro abilità nel calcolo mentale, nella lettura e in molte altre abilità vitali.

6. Conoscere una nuova lingua migliora il multi-tasking

Studiare le lingue aiuta nel fare più cose contemporaneamente. Le persone bilingue possono passare da un compito ad un altro in modo più rapido senza stress. Esse mostrano una maggiore flessibilità cognitiva e trovano più facile adattarsi a circostanze impreviste (Chaterine de Lange, 2012 )

7. Maggiore attenzione

I bilingue hanno un controllo migliore sulla loro attenzione e sono spesso in grado di limitare la distrazione ( Bialystok & Craik, 2010 ).

8. Raddoppiare l’attivazione cerebrale

Aumento delle funzioni cognitive, come migliore attenzione e migliore multitasking, possono svilupparsi perché le persone bilingue hanno entrambe le lingue attivate, e allo stesso tempo, devono monitorare continuamente quali termini e parole utilizzare( Francis, 1999 ). La continua analisi di correttezza apporta benefici mentali.

9. Come imparare le lingue cambia la visione del Mondo

Imparare una nuova lingua può letteralmente cambiare il modo di vedere il mondo. Imparando il giapponese, per esempio, in cui ci sono diversi termini per il blu chiaro e il blu scuro, il cervello arriva a percepire il colore in modi diversi ( Athanasopoulos et al., 2010).

10. Migliora la tua prima lingua

Dal momento che l’apprendimento di una seconda lingua, richiama l’attenzione sulle regole astratte e la struttura del linguaggio, la lingua madre se ne avvantaggia.

Come imparare una lingua

I modi migliori per imparare una nuova lingua possono sembrare banali neppure sono efficaci! Tieni a mente alcuni di questi metodi per imparare le lingue e sarà come frequentare un programma linguistico intensivo.

  • Fatti un amico. Se c’è una comunità di persone nella tua città, che parlano la lingua che vuoi imparare, inizia a partecipare ai loro eventi e fatti degli amici! L’amicizia è uno dei modi migliori per imparare una lingua straniera e il modo più semplice per sentirsi a proprio agio con lo slang, l’intonazione e la pronuncia.
  • Guarda i film in lingua originale. Se vuoi approfittare di uno dei modi migliori per imparare una lingua in comodità, da casa, metti su un film straniero in un’altra lingua. Senza sottotitoli se puoi! Non solo questo è uno dei modi migliori per imparare una lingua straniera, ma avrai anche un maggiore senso della cultura di quella lingua!
  • Fai finta di essere in un ristorante all’estero. Leggi un menu nella lingua che vuoi imparare e scegli un piatto che ordineresti ogni giorno, quindi cerca cosa significa.
  • Internet è un posto per studiare le lingue straniere. Se stai cercando il modo migliore per imparare una lingua straniera, il web ti dà una grossa mano. Dall’utilizzo di Google Translate alla visione di video, alla lettura di articoli in lingua originale, Internet è pronto ad aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di apprendimento delle lingue straniere.

Altri metodi facili per imparare le lingue

  • Impara nuovi vocaboli ogni settimana. Potresti concentrarti su un preciso argomento sul vocabolario ogni settimana (ad esempio, alimentazione e cibo), quindi passare a un altro argomento la settimana successiva.
  • Ascolta la radio. Simile a guardare un film straniero, prova ad ascoltare una stazione radio nella lingua che vuoi imparare. Prova a vedere quanto riesci a capire e scrivi le parole che riconosci ma di cui non ne capisci il significato per scoprire in un secondo momento cosa vogliono dire.
  • Supera la comfort zone! Sbarazzati del tuo orgoglio. Fin dall’inizio di questo viaggio linguistico devi sapere che non sarà un viaggio facile. Meno conosci una lingua, più difficile sarà parlarla, scriverla e comprenderla (soprattutto se è insolita ). Se non provi a superare la timidezza l’apprendimento generale ne risentirà. Il modo migliore per imparare una nuova lingua, che poi è la prima regola per avere successo nell’apprendimento, è sentirsi a proprio agio e accettare di commettere molti errori. I momenti in cui si sbaglia sono i momenti in cui impari di più e, in definitiva, il modo per avere successo come poliglotta.
  • Vai all’estero. Uno dei modi migliori per imparare le lingue straniere è visitare i paesi in cui si parla la lingua che si vuole conoscere. Vivere ospite di una famiglia che non parla la tua lingua madre è la cosa migliore. Rimarrai assolutamente stupito dalla quantità di informazioni che puoi comunicare e dalla velocità con cui impari una lingua quando non hai altre opzioni a disposizione.

Studiare una lingua straniera è esplorare altre culture

Questi sono i dieci vantaggi che si ottengono quando ci si immerge in un’altra cultura e nel vedere la propria cultura con un punto di vista diverso. D’altronde il grande Fellini diceva: “Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita.“

Potremmo dire che imparare una lingua nuova significa anche crearsi una vita alternativa, una “nuova anima”.

Una precisazione: in questi studi si parla di bilingue o di persone che iniziano a imparare una lingua molto presto, è confermato però che i benefici sopra citati, valgano anche per chi in età matura si appresta ad apprendere una o più delle 7000 lingue del Mondo.

Il segreto di una mente attiva a qualsiasi età , è non smettere mai di volere imparare. Imparare una lingua è un’attività che può essere considerata tra i migliori esercizi per la memoria .

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Come migliorare concentrazione, memoria e aumentare l’attenzione
  • Come imparare meglio: una tecnica ben conosciuta ma utilizzata poco
  • Allenare la mente per migliorare la vita

Credit image: Kai Hendry

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • DSA: Disturbi Specifici dell'ApprendimentoDSA: cosa sono i disturbi specifici dell’apprendimento
  • Lungimiranza definizioneLungimiranza definizione, cos’è?
  • Lo stress da esameStress da studio e stress da esame: come batterli in 10 modi semplici
  • Metodi per migliorare la memoriaMigliorare la concentrazione, memoria e aumentare l’attenzione
  • Apprendimento significativoCome creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo

Archiviato in:Apprendimento

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Delta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali 22 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo 17 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto 15 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto 13 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress 8 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Onde cerebrali e stati di coscienza

Delta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali

Apprendimento significativo

Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo

Cinque fasi del lutto

Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto

Categorie In Primo Piano

Cosa significa Namasté

Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto

Se ti è mai capitato di fare una lezione di yoga saprai che l'insegnante termina … Continua...

Libri da colorare per adulti antistress

Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress

Pensi che usare le matite colorate sia una prerogativa dei più piccoli o piaccia … Continua...

Frasi che fanno riflettere

Belle frasi profonde sulla vita e frasi che fanno riflettere

Mi piacciono le frasi profonde, le frasi che fanno riflettere sulla vita. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.