• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Comunicazione
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Psicologia del Consumatore / Come fare soldi con un ristorante che profuma di lavanda

Come fare soldi con un ristorante che profuma di lavanda

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Come fare soldi con un ristorante? Basta profumarlo di lavanda. Una ricerca rivela dati curiosi sugli odori.

guadagnare con un ristorante

Guadagnare con un ristorante in questi tempi difficili, è auspicabile ma assai difficile… comunque non perderti d’animo e scopri come una ricerca ha rivelato che guadagnare con un ristorante di più in un modo meno convenzionale, si può.

Gli effetti degli odori in psicologia non vengono studiati molto sopratutto negli ambienti della ristorazione. Sta volta però ho trovato uno studio interessante di Gueguen e Petr (2006) in PDF, su come gli odori dentro un ristorante possano influenzare i clienti nello spendere e nel tempo di permanenza a tavola. So che stai pensando al profumino di arrosto che si spande nella sala, ai profumi di cibi deliziosi che scatenano l’appetito… e invece no! Si tratta della lavanda!

Una piccolissima pizzeria di 22 posti a sedere, in Bretagna, Francia, è stata il laboratorio di questo affascinante esperimento. Su tre sabati di maggio apparentemente identici, sono state testate 3 diverse condizioni. Nella prima condizione non veniva disperso alcuno odore; il secondo Sabato, venne diffuso nell’atmosfera del ristorante un odore di limone; infine, il terzo Sabato, venne diffuso l’odore di lavanda.

Gli autori dell’esperimento fecero in modo che non ci fossero differenze significative nelle condizioni atmosferiche della sala, ovvero che gli odori fossero distribuiti in maniera omogenea e che gli avventori del ristorante nelle tre serate, avessero caratteristiche simili.

Il limone, considerato come un odore di attivazione, ha aumentato la quantità di denaro speso e quindi ha fatto guadagnare, sebbene non con una quantità statisticamente significativa.

Guadagnare con un ristorante qualcosa in più? Forse è possibile

La grande rivelazione invece è stato il profumo rilassante di lavanda che ha aumentato la spesa per persona da 17,5 euro a 21,1 euro in media. Un aumento statisticamente significativo del 20%!

Perciò se vuoi guadagnare con un ristorante o per lo meno incassare qualcosina in più dalla tua attività, potresti considerare questo piccolo investimento in diffusori elettrici di lavanda!

Direi che guadagnare il 20% in più, male non fa.

Purtroppo si è scoperta una falla potenzialmente fatale nel piano. La diffusione dell’odore di lavanda oltre che aumentare la spesa dei clienti, ha aumentato anche la loro quantità media di tempo trascorso nel ristorante, da 91,3 minuti a 105,7 minuti – circa il 15% in più.

Ora, come si sa, nei ristoranti affollati, i proprietari spesso vogliono “far girare i tavoli” il più possibile, per avere più commensali possibili.

Quindi se hai la fortuna di avere il ristorante pieno, con gente affamata che attende di sedersi, l’idea di diffondere lavanda per guadagnare di più non è la migliore! Se invece hai un ristorantino che durante i giorni feriali è semi vuoto e guadagnare quel 20% in più ti fa gola, allora giù di lavanda!

Guadagnare con un ristorante significa saper fare bene il mestiere del ristoratore, sopratutto far mangiare bene le persone, presentare piatti di qualità, curare la pulizia e farle sentire a proprio agio. Ultimamente però, in sofferenza si trova anche chi fino a poco tempo fa non aveva grosse difficoltà nel riempire il proprio locale.

E allora in un periodo in cui tutti sono più parsimoniosi, che male c’è a provarle tutte per sfangare il mese… ?

Archiviato in:Psicologia del Consumatore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili, parole di conforto e consolazione

Autismo come si manifesta cause sintomi e cure

Autismo come si manifesta, cos’è, sintomi e cause

Sindrome di asperger nei bambini sintomi

Sindrome di Asperger nei bambini sintomi: cosa sapere

Categorie In Primo Piano

Meditazione per principianti guida

Tecniche di meditazione per principianti: guida ed esercizi

Tecniche di meditazione, esercizi di meditazione e come si medita. In questo … Continua...

Frasi sulla considerazione di una pertsona

Frasi sulla considerazione di una persona e degli altri

Una raccolta di frasi sulla considerazione di una persona, degli altri o per se … Continua...

Perché le persone hanno paura di idee creative

Perché le persone hanno paura di idee creative?

Creatività e idee creative sono spesso rifiutate a favore della conformità e … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2022 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy