
Le persone sanno comunicare la felicità agli altri attraverso la loro traspirazione. Un nuovo studio scopre fatti curiosi legati a felicità e sudore.
Si è scoperto che alcuni composti chimici contenuti nel sudore, possono essere rilevati dagli altri.
Gli studi precedenti hanno dimostrato che siamo in grado di annusare e percepire la paura e il disgusto tramite il sudore ma da oggi sappiamo che possiamo anche percepire e comunicare la felicità.
Comunicare la felicità sudando
Il Professor Gün Semin, psicologo presso l’Università di Utrecht, nei Paesi Bassi, che ha condotto lo studio, ha detto:
“Il nostro studio dimostra che essere esposti all’odore del sudore prodotto da altri mentre sono felici, induce un simulacro di felicità anche ai riceventi, e induce un contagio dello stato emotivo.
Ciò suggerisce che qualcuno che è felice infonderà ad altri nelle sue vicinanze, felicità.
In un certo senso, il sudore sotto effetto della felicità è un po’ come un sorriso, è contagioso”.
Durante lo studio, le persone hanno visto dei video progettati per suscitare reazioni emotive.
Allo stesso tempo, indossavano dei tamponi sotto le ascelle.
A delle donne poi, il cui senso dell’olfatto è generalmente più sviluppato di quello degli uomini, è stato chiesto di annusare i campioni di sudore.
Le donne non potevano constatare la differenza tra “sudore felice”, “sudore pauroso” o “sudore neutrale”.
Ma ecco la furbata!
I ricercatori hanno anche registrato i volti delle donne, per monitorare le loro reazioni inconsce nell’annusare i campioni di sudore.
Ciò che è stato rilevato è che quando le donne annusavano del ‘sudore felice’, i muscoli della loro faccia si sono spostati per indicare un sorriso.
I ricercatori hanno controllato ogni altra possibile spiegazione, come ad esempio l’intensità dell’odore.
Il Professor Semin dice:
“Questo è un altro passo nel nostro modello generale sulla funzione comunicativa del sudore umano, e stiamo continuando a perfezionare le ricerche per capire gli effetti neurologici che il sudore umano ha sui destinatari di questi composti chimici.”
Immagini cosa succederà una volta che i produttori di profumi verificheranno che la felicità può essere comunicata con l’olfatto…?
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Psychological Science ( de Groot et al., 2015 ).
Credit image:Terry’s Armpit
Lascia un commento