• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Info su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • La mente e il corpo
  • Psicologia Cognitiva
  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Denaro e Lavoro
  • Cyberpsicologia
  • Psicologia della felicità
  • Psicologia del Consumatore
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Psicologia e natura
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Psicologia della Pubblicità
  • Fobie
  • Psicologia della Creatività
  • Comunicazione
You are here: Home / Pensiero Positivo / Felicità / Il più curioso modo di comunicare la felicità

Il più curioso modo di comunicare la felicità

Di Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Ti piace l'articolo? Condividilo.Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
  • About
  • Latest Posts
Alessandro Cuminetti

Alessandro Cuminetti

Social Media Manager / Editor, fondatore di
PsicoSocial.it e AlimentazioneSportiva.it. Provo a fare il ciclista, amo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Il mio consiglio è: "Non credere mai a un dietologo grasso!"
Alessandro Cuminetti

Latest posts by Alessandro Cuminetti (see all)

  • Narcisismo patologico: cos’è e come si manifesta - 2 Dicembre 2019
  • Rabbia repressa: come gestirla e affrontarla - 26 Novembre 2019
  • Il Deja Vu è un mistero con la sua spiegazione - 14 Ottobre 2019
comunicare la felicità sudore
Ecco un motivo in più per cui la felicità è così contagiosa. Gli effetti imprevisti della tua ascella nel comunicare la felicità.

Le persone sanno comunicare la felicità agli altri attraverso la loro traspirazione. Un nuovo studio scopre fatti curiosi legati a felicità e sudore.

Si è scoperto che alcuni composti chimici contenuti nel sudore, possono essere rilevati dagli altri.

Gli studi precedenti hanno dimostrato che siamo in grado di annusare e percepire la paura e il disgusto tramite il sudore ma da oggi sappiamo che possiamo anche percepire e comunicare la felicità.

Comunicare la felicità sudando

Il Professor Gün Semin, psicologo presso l’Università di Utrecht, nei Paesi Bassi, che ha condotto lo studio, ha detto:

“Il nostro studio dimostra che essere esposti all’odore del sudore prodotto da altri mentre sono felici, induce un simulacro di felicità anche ai riceventi, e induce un contagio dello stato emotivo.

Ciò suggerisce che qualcuno che è felice infonderà ad altri nelle sue vicinanze, felicità.

In un certo senso, il sudore sotto effetto della felicità è un po’ come un sorriso, è contagioso”.

Durante lo studio, le persone hanno visto dei video progettati per suscitare reazioni emotive.

Allo stesso tempo, indossavano dei tamponi sotto le ascelle.

A delle donne poi, il cui senso dell’olfatto è generalmente più sviluppato di quello degli uomini, è stato chiesto di annusare i campioni di sudore.

Le donne non potevano constatare la differenza tra “sudore felice”, “sudore pauroso” o “sudore neutrale”.

Ma ecco la furbata!

I ricercatori hanno anche registrato i volti delle donne, per monitorare le loro reazioni inconsce nell’annusare i campioni di sudore.

Ciò che è stato rilevato è che quando le donne annusavano del ‘sudore felice’, i muscoli della loro faccia si sono spostati per indicare un sorriso.

I ricercatori hanno controllato ogni altra possibile spiegazione, come ad esempio l’intensità dell’odore.

Il Professor Semin dice:

“Questo è un altro passo nel nostro modello generale sulla funzione comunicativa del sudore umano, e stiamo continuando a perfezionare le ricerche per capire gli effetti neurologici che il sudore umano ha sui destinatari di questi composti chimici.”

Immagini cosa succederà una volta che i produttori di profumi verificheranno che la felicità può essere comunicata con l’olfatto…?

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista  Psychological Science ( de Groot et al., 2015 ).

Credit image:Terry’s Armpit

5 / 5 ( 14 votes )
Ti piace l'articolo? Condividilo.Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come migliorare l'umoreMigliorare l’umore, energia vitale e ridurre la tensione
  • Ottimismo imparare ad essere sereniOttimismo: imparare ad essere positivi
  • scarpe da ginnastica a forma di pandaCome sentirsi felici: il segreto è nei tuoi piedi
  • aumentare la felicitàAumentare la felicità del 25% è possibile,con la gratitudine!
  • Come diventare ottimisti in tutto quello che si fa

Filed Under: Felicità, Pensiero Positivo, Psicologia della felicità

Avatar for Alessandro Cuminetti

About Alessandro Cuminetti

Social Media Manager / Editor, fondatore di
PsicoSocial.it e AlimentazioneSportiva.it. Provo a fare il ciclista, amo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Il mio consiglio è: "Non credere mai a un dietologo grasso!"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Segui PsicoSocial.it

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

ISCRIVITI SUBITO

Rimani sempre aggiornato con gli ultimi articoli di PsicoSocial.it

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento - Parole di conforto...
  • Frasi Motivazionali: 100 Aforismi Per Ricaric...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Riflessioni sull'E...
  • Combattere l'ansia: rimedi per controllarla e...
  • Pupille Dilatate o Piccole:10 Messaggi Import...
  • 10 Frasi di Motivazione allo Studio per Aiuta...
  • Come dormire subito? 6 regole d'oro
  • Emozioni: che cosa sono? Teorie spiegate

Ultimi Articoli

Narcisismo patologico come affrontarlo

Narcisismo patologico: cos’è e come si manifesta

rabbia repressa

Rabbia repressa: come gestirla e affrontarla

Massaggio Bowen

Massaggio Bowen: una tecnica olistica per tutti.

Dejavu o deja vu cos'è

Il Deja Vu è un mistero con la sua spiegazione

tecniche di rilassamento per l'ansia

Tecniche di rilassamento per ridurre lo stress

Condizionamento classico Pavlov

Condizionamento Classico: Esperimento di Pavlov

Fase REM e fasi del sonno

Fase rem del sonno: cos’è il ciclo del sonno?

DSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento

DSA: Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Copyright © 2019 2016 PsicoSocial.it