• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Sindromi, disturbi e malattie / Autismo svelato da questi segni comuni

Autismo svelato da questi segni comuni

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Autismo segni comuni
Chi è affetto da autismo spesso vive una routine quotidiana che rimane sempre la stessa.

Abitudini come allineare oggetti o disporli in schemi potrebbero essere potenziali segni di autismo.
I comportamenti ripetitivi come questi sono comuni tra persone con autismo, oltre ad altri disturbi nervosi, come il disturbo ossessivo compulsivo e la sindrome di Tourette.

Ora i ricercatori hanno messo a punto un test di questi segni che possono aiutare a diagnosticare l’autismo.

Il test include domande come:

  • Giocherelli ripetutamente con gli oggetti?
  • Ti piace disporre gli elementi allineandoli o ordinarli secondo schemi precisi?
  • Ti arrabbi per piccole modifiche agli oggetti (come macchie di sporco sui vestiti, piccoli graffi sugli oggetti)?

Il test continua chiedendo alle persone di dare un voto in base a quanto sono d’accordo con le seguenti affermazioni:

  • Mi capita spesso di sentire piccoli suoni anche se gli altri non li sentono.
  • Preferisco andare in una libreria piuttosto che a una festa.
  • Di solito noto e ricordo le targhe delle auto o codici.

Altre parti del test chiedono alle persone a quali tipi di giochi hanno giocato da bambini.

I ricercatori hanno analizzato 229 persone con e senza diagnosi di autismo.

Anche a chi non è stato diagnosticato l’autismo ha mostrato una tendenza verso comportamenti ripetitivi.

Nonostante questo, coloro a cui è stato diagnosticato il disturbo avevano ottenuto un punteggio significativamente più alto.

Autismo e comportamenti ripetitivi

Il test si concentra sui comportamenti ripetitivi che secondo la ricerca recente, sembra essere un segno comune e principale di autismo.

La gravità e la frequenza di questi comportamenti ripetitivi potrebbero aiutare a diagnosticare questo disturbo del neurosviluppo negli adulti.

Il test non può diagnosticare con certezza assoluta l’autismo, anche perché i comportamenti ripetitivi sono solo una parte della sindrome.

Le persone con il disturbo infatti hanno anche seri problemi di comunicazione e di interazione sociale.

Gli affetti da autismo spesso vengono colpiti da frustrazione se la loro routine quotidiana subisce anche un piccolo mutamento.

Usano movimenti ripetitivi e abituali per cercare di ridurre lo stress e l’ansia.

I comportamenti ripetitivi possono includere salti, sbattere le braccia, picchiarsi le mani o sbattere la testa e così via.

Come per molte condizioni psicologiche, i semi della malattia si trovano nella maggior parte delle persone.

I problemi nascono quando queste condizioni incominciano a interferire con la vita quotidiana. In questo caso è il momento di richiedere delle diagnosi e dei trattamenti.

Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Autism and Developmental Disorders ( Barrett et al., 2016 ).

Come al solito mi piace condividere con te alcuni titoli e letture che potrebbero interessarti:

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Asperger SindromeSindrome di Asperger nei bambini: un lieve autismo che ritarda lo sviluppo
  • Sintomi Psicosomatici & AnsiaSintomi Psicosomatici e Disturbi Psicosomatici da Ansia
  • Disturbo oppositivo provocatorioDisturbo oppositivo provocatorio: cos’è e come affrontarlo
  • Melatonina effetti collateraliMelatonina Effetti Collaterali: Peggiora La Depressione?
  • Come uscire dalla depressioneCome uscire dalla depressione, combatterla e guarire

Archiviato in:Sindromi, disturbi e malattie

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I 12 motivi per cui sorridere fa bene 29 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Categorie In Primo Piano

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Giocare con il Pongo

Per lo sviluppo psicologico dei bambini fa bene giocare con il pongo

Non so tu, ma io mi ricordo che quando ero bambino amavo giocare con il pongo. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA