• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Info su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / La mente e il corpo / I batteri intestinali hanno un ruolo importante con ansia e intestino

I batteri intestinali hanno un ruolo importante con ansia e intestino

Di Alessandro Cuminetti 2 commenti

Ansia e intestino e batteri intestinali
Ecco come la depressione e l’ansia sono collegati ai batteri dell’intestino.

Ansia e intestino sembrano essere collegati da un rapporto molto stretto. Consumare cibi contenenti batteri prebiotici  può avere un effetto anti-ansia  e contro la depressione, questo è ciò che ha scoperto il primo studio mai fatto sul genere umano.

I ricercatori dell’Università di Oxford hanno scoperto che i batteri prebiotici possono ridurre i livelli di ansia e disturbi intestinali dovuti ad essa. Il risultato si è ottenuto in una sperimentazione clinica.

Gli alimenti prebiotici e probiotici rientrano in quelli che sono definiti cibi funzionali, ovvero sostanze che secondo dimostrazione su basi scientifiche, determinano un miglioramento nello stato di salute o una prevenzione nei confronti di condizioni patologiche.

I probiotici sono microrganismi che, una volta ingeriti in adeguate quantità, hanno la potenzialità di esercitare funzioni benefiche per l’organismo. Questi possono essere yogurt, formaggi o latti fermentati.

I prebiotici sono sostanze di origine alimentare non digeribili che, assunte in quantità adeguata, favoriscono selettivamente la crescita e l’attività della flora batterica intestinale.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Psychopharmacology,  ha coinvolto 45 donne che hanno preso o un prebiotico o un placebo per 3 settimane (Schmidt et al., 2014).

I risultati hanno mostrato che, rispetto ad un gruppo di controllo, coloro che prendono il prebiotico hanno una ridotta tendenza a prestare attenzione alle informazioni negative, che sono una componente chiave dei sintomi dell’ansia e della depressione.

Le donne che hanno preso il prebiotico hanno dimostrato anche livelli più bassi di cortisolo, l’ormone dello stress, collegato anch’esso ad ansia e depressione.

L’influenza positiva della prebiotico è simile a quella ottenuta prendendo antidepressivi o ansiolitici che si trovano in commercio.

Il dottor Phil Burnet, che ha condotto lo studio, ha detto:

“I risultati di questi studi aggiungono un’ulteriore espansione di conoscenze sul comportamento e il microbioma e le interazioni tra microbioma e sistema endocrino.

Lo studio fornisce un importante contributo per l’evidenza clinica esistente che collega l’intestino e le funzioni del cervello “.

Ansia e intestino: il cervello dialoga con il ventre

Un precedente studio condotto da ricercatori dell’UCLA è stato il primo a trovare un legame tra la funzione del cervello umano e i batteri ingeriti con gli alimenti (Tillisch et al., 2013).

La Dottoressa Kirsten Tillisch, il primo autore dello studio, ha detto:

“Molti di noi hanno un contenitore di yogurt nel proprio frigorifero e all’occorrenza mangiamo quello yogurt perché ci piace, perché contiene calcio o perché pensiamo che può aiutare la nostra salute in altri modi.

I nostri risultati indicano che alcune sostanze contenute nello yogurt possono effettivamente cambiare il modo in cui il nostro cervello risponde all’ambiente e allo stress ambientale.

Quando consideriamo le implicazioni di questo lavoro, il vecchio detto ‘tu sei quello che mangi’ prende davvero un significato più profondo e sensato.

La Dottoressa Tillisch conclude:

“Di volta in volta, abbiamo sentito di pazienti che non avevano mai sofferto di depressione o ansia fino a quando non hanno sperimentato problemi con il loro intestino.

Il nostro studio dimostra che la connessione intestino-cervello è una strada a doppio senso. “

Esistono inoltre alcuni cibi anti ansia che si possono provare se vuoi sperimentare in prima persona quanto il cibo incida sugli stati d’animo.

Altria articoli che potrebbero interessarti:

  • Fobia delle persone o ansia Sociale: sintomi e cura
  • Depressione: sintomi, cura e cause
  • Libri sulla depressione e ansia i 12 migliori da leggere
  • Depressione sintomi fisici e mentali
  • Come difendersi dai colleghi di lavoro che sono bugiardi

Credit image: David Goehring

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come superare l'ansia con il coraggio di agireCome superare l’ansia con il coraggio di agire
  • Pupille Dilatate:10 messaggi importanti degli occhiPupille Dilatate o Piccole:10 Messaggi Importanti Degli Occhi
  • curare l'ansia e combatterlaGestione degli stati ansiosi: rimedi e consigli su come combattere l’ansia
  • Onde cerebrali e stati di coscienzaDelta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali
  • Invecchiamento cerebraleLa dieta rallenta l’invecchiamento cerebrale

Archiviato in:La mente e il corpo

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Commenti

  1. Avatar for Alessandro CuminettiAdriana dice

    28 Luglio 2016 alle 14:49

    Sono una persona ipocondriaca attualmente soffro di depressione e ansia e causa di un grave lutto ora ho problemi intestinali no diarrea no stitichezza ma feci morbide non formate sono in panico chiedo aiuto.Grazie a chi mi sarà una risposta.

    Rispondi
    • Avatar for Alessandro CuminettiAlessandro Cuminetti dice

      30 Luglio 2016 alle 17:45

      Cara Adriana l’unica cosa che ti posso consigliare è di rivolgerti a qualche medico specialista che possa aiutarti. Un grosso in bocca al lupo.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Delta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali 22 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo 17 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto 15 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto 13 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress 8 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Onde cerebrali e stati di coscienza

Delta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali

Apprendimento significativo

Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo

Cinque fasi del lutto

Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto

Categorie In Primo Piano

Cosa significa Namasté

Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto

Se ti è mai capitato di fare una lezione di yoga saprai che l'insegnante termina … Continua...

Libri da colorare per adulti antistress

Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress

Pensi che usare le matite colorate sia una prerogativa dei più piccoli o piaccia … Continua...

Frasi che fanno riflettere

Belle frasi profonde sulla vita e frasi che fanno riflettere

Mi piacciono le frasi profonde, le frasi che fanno riflettere sulla vita. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.